L’artrosi è una patologia articolare cronico-degenerativa che colpisce circa 4 milioni di persone in Italia, con una prevalenza che supera il 50% negli over 60. Si tratta di una condizione progressiva che comporta la degenerazione della cartilagine articolare, con conseguente dolore cronico, rigidità e limitazione funzionale.
Diagnosi precoce dell’artrosi: tecnologie e strumenti per riconoscerla in tempo
- Radiografia articolare: Utile per valutare la riduzione dello spazio articolare e la presenza di osteofiti.
- Risonanza Magnetica Nucleare (RMN): Consente di analizzare lo stato della cartilagine, dei legamenti e del liquido sinoviale.
- Ecografia articolare: Strumento dinamico e non invasivo per monitorare infiammazioni e versamenti articolari.
Queste metodiche permettono di identificare l’artrosi nelle sue fasi iniziali (grado 1-2), quando è ancora possibile intervenire con trattamenti conservativi.
Trattamento dell’artrosi con acido ialuronico: efficacia e benefici clinici
Tra le terapie non chirurgiche, le infiltrazioni intra-articolari di acido ialuronico rappresentano una delle soluzioni più efficaci per il trattamento dell’artrosi, in particolare a carico di ginocchio, anca e spalla.
L’acido ialuronico è un componente naturale del liquido sinoviale, responsabile della lubrificazione e protezione delle superfici articolari. Con l’avanzare dell’età o in presenza di artrosi, la sua concentrazione si riduce, aggravando l’attrito e l’infiammazione.
Benefici delle infiltrazioni di acido ialuronico
- Riduzione del dolore articolare cronico
- Miglioramento della mobilità e della funzionalità articolare
- Effetto protettivo sulla cartilagine residua
- Stimolazione della produzione endogena di acido ialuronico
- Ritardo nella necessità di interventi chirurgici protesici
Numerosi studi clinici confermano l’efficacia dell’acido ialuronico nelle fasi iniziali e moderate dell’artrosi (gradi 2-3), con risultati particolarmente positivi nell’artrosi del ginocchio.
Diagnosi precoce e trattamento personalizzato per rallentare l’artrosi
L’artrosi non è una condanna inevitabile. Grazie a una diagnosi precoce, a trattamenti conservativi mirati come le infiltrazioni di acido ialuronico e all’approccio multidisciplinare della medicina moderna, è possibile rallentare la progressione della malattia, ridurre il dolore e migliorare la qualità della vita.